La Riforma Fiscale: le modifiche al lavoro autonomo Con la pubblicazione del DLgs. 192/2024, sono 14 i decreti che hanno completato l’iter di attuazione e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale e cioè: 1) decreto in materia di fiscalità internazionale (DLgs. 27/12/2023 n.209); 2) decreto attuativo del primo modulo di riforma IRPEF e altre misure […]
Fisco
Operazioni soggette ed esenti da bollo
Tabella riepilogativa: Operazioni soggette ed esenti da bollo Fattispecie Riferimento normativo ovvero chiarimento ministeriale Applicazione dell’imposta di bollo (nella misura di euro 2,00) per importi superiori ad euro 77,47 Operazioni effettuate, escluse da IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo Artt. 2, 3, 4 e5 del D.P.R. n. 633/1972 Soggette ad imposta di bollo […]
Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024.
Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024. Il Concordato Preventivo Biennale è stato introdotto dal Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024, con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di “accordarsi” con il Fisco sul reddito da dichiarare per gli anni 2024 […]
CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’
CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’ Il credito d’imposta per investimenti in pubblicità è previsto per le imprese, i lavoratori autonomi gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Esso è stato istituito dal 2018 (articolo 57-bis del decreto legge 24 […]
IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI
IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi è stato previsto dalla legge di Bilancio 2020 n. 160/2019 (articolo 1, commi 184-197) e riproposto con modifiche dalla Legge di bilancio 2021 n.178 del 30/12/2020 (articolo 1, comma 1051 e seguenti). L’introduzione della normativa agevolativa in […]
EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE:AGGIORNAMENTO
DAL 01 GENNAIO 2021 PER L’EMISSIONE ED INVIO DELLE FATTURE ELETTRONICHE occorre usare la nuova versione del tracciato xml della fattura elettronica che […]
ALCUNI IMPORTANTI NOVITA’ DI CUI TENERE CONTO
ALCUNI IMPORTANTI NOVITA’ DI CUI TENERE CONTO DEDUCIBILITA’ CARBURANTE SOLO CON PAGAMENTI TRACCIATI Il decreto legge n. 79 del 28.06.2018, ha prorogato l’uso della scheda carburanti fino a fine anno e reso l’emissione obbligatoria della fattura elettronica per le cessioni di gasolio e benzina per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione dal 1° gennaio […]
NOVITA’ 2018 PER PERSONE FISICHE E IMPRESE
NOVITA’ E CONFERME PER L’ANNO 2018 PER PERSONE FISICHE E IMPRESE IN CAMPO FISCALE, SOCIETARIO, FINANZIAMENTI, LAVORO. Riepilogo sintetico. Per il 2018, tante novità ma anche tante conferme sia in campo fiscale, societario, dei finanziamenti e degli incentivi per l’occupazione. La complessità di alcuni punti richiede comunque un approfondimento. Per le persone fisiche 1. Confermate […]
Alla faccia della semplificazione
Alcune novità emanate dal legislatore nazionale e regionale. Split payment anche per i professionisti. Dal 1° luglio anche i professionisti che lavorano con la Pubblica Amministrazione, con le società partecipate dalla PA e con le società quotate, devono applicare il meccanismo dello split payment (scissione dei pagamenti). L’IVA relativa alle parcelle emesse dai professionisti […]
Alcune considerazioni su norme interessanti che incentivano l’acquisto di beni strumentali nuovi.
Alcune considerazioni su norme interessanti che incentivano l’acquisto di beni strumentali nuovi. Il vantaggio delle agevolazioni concesse per l’acquisto dei beni e la possibilità di cumulabilità delle stesse tra loro in grado di generare per l’azienda un risparmio fiscale anche notevole, in alcuni casi quasi azzerare la spesa. IPER AMMORTAMENTO La Legge di Stabilità […]